Cucinare, conoscere, sperimentare
in un percorso attorno al tema dell’alimentazione per conquistare le azioni del benessere.
Le antiche scienze quali l’Ayurveda, la macrobiotica e lo Yoga ci insegnano principi e ci suggeriscono stili di vita alla ricerca del nostro equilibrio psico-fisico.
Dove
Negli spazi di Casa Moneta – via Porro 8, Albavilla Como
Parte delle attività, tempo permettendo, si svolgeranno nello splendido scenario all’aperto della villa.
Come
Costo di partecipazione per le due giornate 190 € per partecipante
comprensivi di:
– materiale didattico
– pranzo e cena del sabato e pranzo della domenica
– lezioni e laboratori
Alloggio: è possibile essere ospitati in Villa con formula B&B al costo di 45 € ( pernottamento del sabato e colazione della domenica).
Chi conduce
Sem Galbiati, terapista ayurveda e medicine antiche, divulgatore.
Elena Carafa, terapista Yoga e Ayurveda, alimentazione ayurvedica e nutrizione.
Marilena Adamo, life and creative coach metacorporeo.
Info e prenotazioni
Medicine antiche cell. 3349901801 Sem
Programma
sabato 23
ore 9.00 Accoglienza e apertura lavori
ore 9.30 Introduzione
Origine della vita, teoria dei cinque elementi, origine degli alimenti, i sei gusti (Rasa), relazione cibo-corpo, i sette tessuti (Dhatu), le costituzioni fisiche (Prakruti).
Fasi esperienziali: test ayurveda per l’individuazione della propria costituzione fisica (Prakruti); esercitazione per l’analisi della propria routine giornaliera (Dinacharya), laboratorio scambio e elaborazione dati.
ore 13 Pranzo ayurvedico
ore 15.00 Ripresa lavori
Energie dei cibi per la scienza macrobiotica e le sue sette regole del benessere.
Attività, alimentazione e sonno e il corretto regime giornaliero in Ayurveda (Dinacharya).
ore 17.30-18.00 Preparazione collettiva di un menù ayurvedico
ore 19.30- 20.00 Cena e a seguire chiusura lavori della giornata
domenica 24
ore 9.00 Pratica Yoga di purificazione Brahama Shuddi
ore 10.00 Ripresa lavori
L’importanza del massaggio ayurvedico (Abyangam) per le pratiche del mattino (Dinacharya) e teoria del digiuno.
Fasi esperienziali: laboratorio automassaggio e scambio massaggi. Mappatura dei benefici immediati fisici e delle sensazioni corporee.
ore 13.00 Pranzo vegetariano macrobiotico
ore 14.30 Ripresa lavori
Prendiamo il meglio dalle piante (Pancha Kashaya):
decotti, infusi, cataplasmi, ecc. Teoria e pratica erboristica ayurvedica.
ore 17.00 Conclusione e chiusura lavori