La condotta quotidiana per il benessere e l’equilibrio di mente e corpo.
L’Ayurveda è soprattutto prevenzione. Come si può contribuire alla propria salute e al proprio benessere?
Con alcune piccole azioni quotidiane di cura di sé: al mattino mi lavo il viso con acqua fredda, effettuo un primo risciacquo della bocca, pratico la pulizia della lingua (con un pulisci-lingua in acciaio), dei denti con un dentifricio in polvere e la pulizia del naso con la lota riempiendolo con acqua tiepida e poco sale.
Applico gli olio che pacificano i sensi: per gli occhi (netra tailam), per le orecchie (karna tailam), per le orecchie (karna tailam), per il naso (nasika tailam o anu tailam). Assecondo le mie necessità naturali evacuando regolarmente urina e feci. Effettuo l’automassagio del corpo con oli adeguati a seconda del dosha, (vata/pita/kapa), poi effettuo una doccia fresca d’estate, tiepida d’inverno. E’ la volta di fare esercizi di scioglimento e risveglio delle energie del corpo e della mente (Asana), pratiche di espansione del respiro (Pranayama) e meditazione.
Tutte queste azioni permettono di riappropriarsi dei ritmi della propria fisiologia e aiutano a riportare l’equilibrio tra le energie vitali che dimorano in ognuno di noi.